Quando hai un progetto che richiede la fusione di metalli, la scelta del tipo giusto di acciaio inossidabile è la prima decisione fondamentale. Presso Jiayun ci specializziamo nella fusione in acciaio inossidabile e utilizziamo solitamente tre tipi di acciaio inossidabile: 304, 316, 430. Ognuno di questi si distingue per proprietà specifiche adatte a diverse applicazioni.
Conoscere le leghe per fusione in acciaio inossidabile
L'acciaio inossidabile è rinomato per la sua resistenza e capacità di resistere alla corrosione, ma non tutti acciaio fuso e acciaio al carbonio non sono tutti uguali. L'acciaio inossidabile è composto fondamentalmente da ferro, carbonio e cromo. Il cromo presente nell'acciaio forma uno strato sottile sulla sua superficie che lo protegge dalla ruggine e quindi dai danni.
Un elenco completo delle differenze tra l'acciaio inossidabile 304 e 316
l'acciaio inossidabile 304 è comunemente utilizzato in attrezzature da cucina, tubazioni e nell'industria automobilistica. È noto per la sua buona resistenza alla corrosione e lavorabilità. Il 316SS contiene più nichel e, se solo denim, risulta più resistente alla corrosione, specialmente contro cloruri e solventi industriali.
DIFFERENZE DI PROGETTAZIONE - Resistenza alla corrosione / Durata
Quando si tratta di scegliere fonderia in acciaio inox la considerazione principale è quanto bene resiste alla ruggine. Sia il 304 che il 316 sono eccellenti nel non arrugginire. Il 316 è ancora migliore in acqua salata o quando sarà esposto a sostanze chimiche aggressive.
Selezione della lega di acciaio inossidabile migliore per il tuo progetto
Dipende effettivamente da ciò che si vuole realizzare con il progetto. Se si desidera un metallo che arrugginisca appena e che resista a condizioni difficili, allora il 316 potrebbe essere la soluzione. Se il progetto è destinato all'ambiente interno e si preferisce optare per una soluzione più economica, il 430 potrebbe essere una buona scelta.
I vantaggi e gli svantaggi delle leghe per fusione in acciaio inossidabile 304, 316 e 430
Con ogni tipo di fonderia d'acciaio per investimenti ci sono aspetti positivi e meno positivi. Il 304 è relativamente economico e offre buona resistenza alla corrosione, versatilità e durata. Ma potrebbe non resistere a condizioni estreme. Il 316 resiste bene alle condizioni difficili, ma è più costoso. Il 430 è economico, ma non è il migliore per combattere la ruggine.
Indice
- Conoscere le leghe per fusione in acciaio inossidabile
- Un elenco completo delle differenze tra l'acciaio inossidabile 304 e 316
- DIFFERENZE DI PROGETTAZIONE - Resistenza alla corrosione / Durata
- Selezione della lega di acciaio inossidabile migliore per il tuo progetto
- I vantaggi e gli svantaggi delle leghe per fusione in acciaio inossidabile 304, 316 e 430